![]() | |
• La Belt & Road Initiative e il nuovo globalismo sinocentrico di Pechino | Enrico Fardella
• La geo-economia marittima, la Cina e la nuova centralità del Mediterraneo | Massimo Deandreis • L’impatto della Belt & Road Initiative sull’economia italiana | Giorgio Prodi • La dimensione people-to-people nella Belt & Road Initiative: come un pubblico strategico cinese percepisce l’Italia | Giovanni Andornino • La Via della seta nei Balcani: contesto e prospettive | Anastas Vangeli • Sicurezza, stabilità e interessi sulle sponde del Mar Rosso: il ruolo dei caschi blu cinesi | Andrea Ghiselli • La Via della seta marittima e il Mediterraneo | Nicola Casarini e Lorenzo Mariani • L’importanza crescente degli studenti universitari cinesi per la società italiana | Daniele Brigadoi Cologna • Li Kunwu e Philippe Ôtié, Una vita cinese. Il tempo del padre | Recensione di Giuseppe Gabusi |
L'approccio della Guerra di LIberazione adottato: una definizione necessaria
-
Massimo Coltrinari
Gli avvenimenti in Italia dopo la resa del Regno d’Italia e l’annuncio
della firma dell’armistizio l’8 settembre 1843 potrattasi per ...
2 settimane fa
Nessun commento:
Posta un commento