| |
![]() | |
• La politicizzazione della ricerca orientata alle politiche pubbliche
• Nuova procedura penale e cooperazione internazionale • Ripresa in attesa delle riforme • La degenerazione del modello di sviluppo • I think tank in Cina: da “penne di partito” a “imprenditori di idee”? • Lotta alla corruzione e cooperazione Cina-Europa. Intervista a Pino Arlacchi è pregato di scrivere a geografia2013@libero.it. I commenti possono essere fatti sulla casella annessa a questo post: www.coltrinariatlanteasia.blogspot.com) |
L'approccio della Guerra di LIberazione adottato: una definizione necessaria
-
Massimo Coltrinari
Gli avvenimenti in Italia dopo la resa del Regno d’Italia e l’annuncio
della firma dell’armistizio l’8 settembre 1843 potrattasi per ...
2 settimane fa
Nessun commento:
Posta un commento