domenica 28 febbraio 2021
Cina e Giappone e le controversie nel 1940
La Cina nazionalista è stata oggeto dell'imperialismo nipponico Il Giappone non aveva territorio, mentre la Cina era l'esatto contrario. La necessita di avere piede sul continente fece si che il Giappone dal 1931 iniziò una guerra contro la Cina che praticamente è finita solo nel 1945. Le ragioni che sostennero l'imperialismo nipponico sono state rimosse con la sconfitta del 1945. Ma oggi, nel confronto tra Stati Uniti e Cina queste ragioni ritornato ad essere presenti in quanto gli Stati Uniti non possono nel confronto fare a meno del Giappone che ovviamente presenta le sue richieste. la Carta, fonte LIMES, mostra le linee di penetrazione
mercoledì 10 febbraio 2021
Russia: controversie per la rotta marittima settentrionale
La carta mostra gli stretti russi che sono contestati dagli Stati Uniti. Il problema è veramente importante per la Russia in quanto gli stretti possono interessare anche lo sviluppo degli sforzi per potenziare la Rotta Marittima Settentrionale. Le relazioni non difficoltose con gli Stati Uniti sono fondamentali per avere prospettive di sviluppo per questi problemi
Fonte LIMES Rivista di geopolitica info: www.ilmioabbonamento.it
Iscriviti a:
Post (Atom)